Grecia, dal 2005 Patrimonio dell’Umanità UNESCO. L’isola di Ortigia, è un piccolo gioiello del Barocco siciliano. Sulla terra ferma di particolare interesse c’è la zona Archeologica, che vanta uno dei piu grandi teatri dell’epoca Greca.
Noto, definita la capitale del barocco, nel 2002 il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO, l’ingresso nel centro storico è annunciato dalla Porta Reale, davanti a voi si aprirà l’asse principale della città: Corso Vittorio Manuele.